Perchè scegliere un impianto a GAS?
Blocco del traffico e targhe alterne: è vero che in caso di blocco del traffico in centri urbani o di targhe alterne è possibile circolare con un'auto a gas?
Sì in generale è vero. In caso di blocchi del traffico o di targhe alterne, occorre, però, verificare il contenuto dell'ordinanza che dispone le limitazioni.
In quasi tutte le città nelle quali questi provvedimenti sono stati adottati, le vetture alimentate a GPL o Metano sono riconosciute come vetture ecologiche e beneficiano della possibilità di poter circolare liberamente.
Quale è la normativa che stabilisce i valori limite di qualità dell'aria ambiente in base alla quale vengono adottate misure restrittive sulla circolazione degli autoveicoli?
Il Decreto 2 aprile 2002 n° 60, che recepisce:
- la direttiva 1999/30/CE concernente i valori limite di qualità dell'aria ambiente (microgrammi per m3) per il biossido di zolfo (SO2), il biossido di azoto, gli ossidi di azoto (NOx), le particelle (PM) e il piombo (Pb)
- la direttiva 2000/69/CE relativa ai valori limite di qualità dell'aria ambiente per il benzene (C6H6) e il monossido di carbonio (CO).
Le misure restrittive relative alla circolazione degli autoveicoli sono provvedimenti adottati con discrezionalità dalle singole regioni e comuni.
Un'auto a GAS inquina meno di un'automobile a benzina o a diesel.
Maggiori informazioniSuperi i blocchi del traffico, anche nei giorni di circolazione a targhe alterne
Maggiori informazioniGli impianti sono progettati a norma di legge e controllati da specialisti.
Maggiori informazioni