Passando ad un'alimentazione a metano si ha un risparmio notevole. Tuttavia bisogna scendere a compromessi con la possibilità di caricare bagagli nel baule della vettura in quanto non esiste un serbatoio di forma toroidale da alloggiare nel vano porta ruota di scorta, ma solamente di tipo cilindrico.
Prima di passare a questo tipo di alimentazione è bene chiedersi quanta autonomia di viaggio si desidera avere e quanto volume di carico si è disposti a perdere.
A far pendere l'ago della bilancia sul metano, solitamente è comunque il risparmio, che sia aggira attorno al 70% sul costo del carburante e l'inquinamento prodotto che è bassissimo.
Chi dispone di impianto a metano può parcheggiare la vettura in qualsiasi garage interrato, e a qualsiasi piano.
Un'auto a GAS inquina meno di un'automobile a benzina o a diesel.
Maggiori informazioniSuperi i blocchi del traffico, anche nei giorni di circolazione a targhe alterne
Maggiori informazioniGli impianti sono progettati a norma di legge e controllati da specialisti.
Maggiori informazioni